ATELIER CREATIVI

ATELIER CREATIVI

Scritto da sara.galizia. Pubblicato in PNSD

Il progetto “PNSD Atelier Creativi” promuove il perseguimento di competenze chiave fondamentali nella costruzione del sapere degli studenti di oggi. Esso è uno dei tasselli del Piano Nazionale Scuola Digitale che esplicita l’azione #7.

L’Istituto Comprensivo di Costigliole d’Asti è tra i beneficiari del finanziamento del MIUR e nell’ambito del progetto risulta beneficiario di cofinanziamento da parte dell’Istituto stesso.

Ciò ha permesso di rinnovare lo spazio precedentemente adibito a laboratorio di arte, rinnovandolo con nuovi arredi modulari e con strumentazioni tecnologiche di ultima generazione.

 

L’allestimento dell’atelier creativo nel nostro istituto è uno dei passaggi essenziali per lo sviluppo di ambienti di apprendimento nuovi, flessibili e funzionali ad una didattica costruttivista che prevede percorsi caratterizzati da:

Le nuove strumentazioni tecnologiche: la stampante 3d multifunzione (laser, stampa 3d, cnc), il pc hp Sprout con scanner 3D e touch mat, l’Estrusore Felfilevo, il proiettore wifi e i nuovi software permettono la promozione di vari linguaggi, in particolare quelli veicolati dalle materie STEAM, e stimolano gli alunni ad approcciarsi alla realtà in modo attivo, creativo e personale, facilitando l’integrazione tra tecnologia e artigianato, manualità e arte.

L’atelier creativo è uno spazio flessibile pensato per la fruizione laboratoriale da parte dei piccoli dell’infanzia, dei bambini della primaria e dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado e il calendario condiviso permette di prenotare l’utilizzo del laboratorio e di attivare anche momenti di lavoro in cui i grandi e/o i più competenti siano i tutor dei più piccoli e/o meno competenti, al fine di realizzare percorsi educativo-didattici che non si esauriscano con la fine del progetto, ma che diventino parte caratterizzante del sistema scuola. In tal senso, per favorire l’utilizzo delle attrezzature e lo sviluppo di percorsi didattici efficaci, verranno anche realizzate iniziative di formazione rivolte ai docenti che verranno implementate nel tempo, anche grazie ai contribuiti del Piano di formazione dell’Istituto e dell’ambito.

 

Stampa