PRIMARIA ISOLA

Scritto da tiziana forno. Pubblicato in PRIMARIA ISOLA

Informazioni
14 Feb 2018

LABORATORIO CREATIVO "I LIBRI PARLANTI"

Informazioni
tiziana forno
PRIMARIA ISOLA

Il progetto intitolato “I libri parlanti”, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, sviluppa i temi dei colori e della pittura del 1900.

Si propongono due tipi di percorsi:

 UN PO’ DI NOI

1 2

3

Insieme con gli animatori Alberto e Raffaella: ci si ritrova in cerchio, si discute, ci si confronta su quanto è stato realizzato o vissuto in grande gruppo, si condividono momenti felici e di vero confronto, di ascolto…

4

5

Si dà voce ai colori e si realizza il Museo in aula

6

I cartelloni parlano di noi, raccontano i nostri pensieri, illustrano i nostri disegni.

8

I nostri “libri” in fase di creazione.

9

E ora condividiamo con le nostre famiglie e il nostro paese la nostra esperienza di questo anno scolastico

11 12

13

14

…e ogni momento è buono per ballare! Anche in fondo all’aula, ma ci sembra così bello….!!!

15

Gli alunni attraverso laboratori, sia in orario curricolare che extra, partecipano in modo attivo alle proposte e secondo un approccio graduale si passa dalla parte teorica ad una pratica. Si propongono attività graduate e attenzione ai diversi livelli di partenza, nonché alle caratteristiche di ciascun alunno.

Si cerca quindi di dare valore all’esperienza, invitando gli alunni a riflettere e comprendere la realtà in cui operano; si tende a sviluppare nei bambini le dimensioni cognitive, affettive e sociali  al fine di acquisire una buona alfabetizzazione culturale, ponendo l’attenzione anche ad una educazione attiva alla cittadinanza. Il laboratorio è teso a stimolare la crescita positiva e sociale del bambino e ad acquisire le basi tecniche del linguaggio teatrale, nell’ottica della riappropriazione ed espansione delle capacità innate di espressione.

La fiaba fa da sfondo, il teatro appare come il mezzo per un percorso esperienziale in grado di stimolare ed espandere i meccanismi creativi e comunicativi degli alunni, in un contesto ludico e socializzante come quello che il teatro offre:  un lavoro psicomotorio ed espressivo, finalizzato alla conoscenza di sé e dell’altro e quindi la voce, il corpo, il gesto, il ritmo, lo spazio, riscoprendoli ed esplorandoli in modo nuovo e creativo.

{videobox}images/PLESSI/PRIMARIA/ISOLA/Libri parlanti 16-17/festa_conclusiva.mp4{/videobox}

 

 

Stampa