⭐RICHIEDI ACCOUNT

Scritto da sara.galizia. Pubblicato in GUIDE E TUTORIAL

Informazioni
05 Mag 2020

Novità in Google MEET

Informazioni
sara.galizia
GUIDE E TUTORIAL

 

Nelle ultime settimane sono state rilasciate una serie di nuove funzioni per Google Meet. Qui di seguito vengono illustrate le principali novità.

Tra le principali novità introdotte nelle scorse settimane ricordiamo che:

:

REGISTRARE LE VIDEOLEZIONI 

Per registrare la sessione dovete entrare in Meet e avviare o partecipare a una riunione video; posizionatevi sui 3 pallini in basso a destra e su Registra riunione.
Gli altri partecipanti vengono informati quando la registrazione inizia o si interrompe.  La registrazione si interrompe quando cliccate sull'apposita funzione o quando tutti i partecipanti sono usciti dalla stanza. Dovrete poi attendere circa 10 minuti per la produzione del file che troverete salvata cartella Il mio Drive > Registrazioni di Meet dell'organizzatore della riunione. 

 

E' importante sapere che questa funzionalità è disponibile solo per la versione desktop. Gli utenti di app per dispositivi mobili ricevono notifiche quando la registrazione inizia o si interrompe, ma non possono controllare la registrazione.

Alcune cose da sapere sulle regsitrazioni di Hangout Meet:

Sappiate inoltre che la registrazione può essere attivata anche da uno degli studenti che partecipa alla videoconferenza, se ha la mail d'istituto (ci accorgiamo perché in alto a sinistra compare la scritta REG in rosso), fate attenzione!

 

Per sapere come registrare e condividere i video con gli alunni leggete questa guida: TUTORIAL REGISTRARE CON MEET E CONDIVIDERE DA DRIVE.pdf

 

Usare Meet all’interno di Classroom

Per migliorare l’esperienza d’uso di Classroom come strumento per l’apprendimento a distanza, Meet sarà direttamente integrato in Classroom per tutti gli utenti. 

Grazie a questa integrazione, per ciascun corso gli insegnanti possono creare un link univoco a Meet, che viene quindi visualizzato nello stream di Classroom e nelle pagine dei lavori del corso. Il link funziona come spazio dedicato per le riunioni di ciascun corso, facilitando la partecipazione sia degli insegnanti sia degli studenti. Solo gli insegnanti possono accedere alle impostazioni del corso per creare il link a Meet. Tutti i link a Meet creati tramite l’integrazione in Classroom sono link con nickname, quindi gli studenti non possono partecipare a riunioni in cui non sia presente un insegnante.  

Google Meet: come inviare audio e video durante la videolezione

Da lunedì è possibile finalmente riprodurre durante un Meet audio e video senza stratagemmi e senza perdere qualità.

Cliccando in basso a destra durante la videochiamata infatti sul tasto Presenta, oltre a Il tuo schermo intero e Una finestra, compare ora anche l'opzione Una scheda di Chrome.

Selezionando quest’ultima opzione e facendo partire in quella finestra un video o un audio, chi riceve riuscirà a sentire contemporaneamente sia l’audio del video che quello del vostro microfono. Il tutto senza perdita di qualità come avveniva invece condividendo una semplice finestra e inviando l’audio dal microfono del computer.

Ovviamente bisogna fare attenzione al ritorno dell’audio del vostro computer nel vostro microfono, ma con un po’ di accorgimenti, la cosa funzionerà bene.

 

VISUALIZZAZIONE IN GRIGLIA:

E' ora disponibile una funzione nativa per google meet (che si attiva cioè senza installare estensioni aggiuntive per chrome) che permette di visualizzare gli utenti in griglia, fino a 16 utenti contemporaneamente. Si trova nei layout disponibili nel menù in basso a destra.

N.B. Questa funzione  è disponibile solo per la versione desktop.

 

LAVORARE IN PICCOLI GRUPPI CON GOOGLE MEET

 

Come viene assicurata la protezione delle riunioni videoconferenze in Meet

Google si impegna a creare prodotti che proteggano la privacy degli studenti e degli insegnanti e forniscano al tuo istituto la migliore sicurezza possibile. Le misure che adottiamo per impostazione predefinita contribuiscono ad assicurare la sicurezza delle riunioni. Ad esempio:

Stampa