NEWS DA BELLONE

Scritto da sara.galizia. Pubblicato in SECONDARIA COSTIGLIOLE

Informazioni
27 Ott 2016

Angelo Bellone

Informazioni
sara.galizia
SECONDARIA COSTIGLIOLE

Scuola Media “Angelo Bellone” Costigliole d’Asti

angelo bellone

Angelo Bellone, nato a Costigliole d’Asti, frazione Loreto, il 29/11/1877, iniziò le scuole ginnasiali presso il Collegio di Santa Chiara in Asti dove si trovava suo fratello come religioso. Di intelligenza vivace e tenace nello studio, intendeva seguire la vocazione religiosa, ma il padre infermo lo richiamò a casa per assisterlo e lavorare nei campi. Aveva 15 anni e,  da quel momento,  sacrificò allo studio ogni più piccolo ritaglio di tempo e gran parte della notte,  anche se rimproverato per lo spreco di petrolio per la lampada. A 18 anni, come privatista, ottenne il diploma di Maestro elementare e, nello stesso anno 1895,  il Consiglio Comunale lo assunse come Insegnante del Comune di Costigliole.  Fu spesso invitato a presiedere convegni didattici nel circondario di Asti e attuò una lotta sindacale per il passaggio delle scuole elementari da comunali a statali.   Insegnò per 46 anni e istituì a Costigliole corsi di Avviamento Professionale, divenuti poi Scuola Media,  nei quali insegnò fino al termine della sua carriera.

Pur dando tutto se stesso alla scuola post-elementare che aveva creato, nel tempo libero non tralasciò mai gli studi di  storia locale per i quali nutriva una profonda passione. Sono sue le pubblicazioni storiche: ”La storia di Costigliole d’Asti”, “La Chiesa parrocchiale e le chiese campestri di Costigliole d’Asti”,  “Cenni topografici, statistici  e storici su Costigliole d’Asti”,  “Casati nobiliari di Costigliole d’Asti” e il Ministero della Pubblica Istruzione gli conferì  la medaglia d’oro per i 46 anni di  lodevole servizio nell’insegnamento.  Morì a Torino il 7 aprile 1950. 

Ai funerali, svolti  a Costigliole d’Asti a spese del Comune, come omaggio dell’Amministrazione Municipale al grande concittadino e  all’incomparabile maestro, parteciparono il Consiglio Comunale al completo, le Autorità Civili e Religiose di Asti e Provincia, Parlamentari e gran parte dei cittadini.  E’ sepolto nel Cimitero del paese nella cappella della nobile  famiglia Asinari.

Il 28 dicembre 1966 il Consiglio Comunale deliberò l’intitolazione della Scuola Media Statale di Costigliole d’Asti al nome di “Angelo Bellone”

  

La Scuola Media a Costigliole d’Asti:

1931-1945 corsi di Avviamento Professionale al Lavoro Agricolo e Femminile ( nel Palazzo Comunale)

1951-1952 Scuola Media privata nei locali comunali  del Castello di Rorà

1956-57 Scuola Media Comunale Autorizzata nei locali comunali  del Castello di Rorà

1959 -1963 Scuola Media Statale nei locali comunali  del Castello di Rorà

1963-64 Scuola media Unica obbligatoria e gratuita e trasferimento al primo piano del  Palazzo delle scuole comunali allora occupati dal locale Comando Carabinieri

1964-66 costruzione dell’attuale edificio ampliato poi nel 1987 e ulteriormente modificato nel 1998

Bibliografia:

Bellone A., maestro elementare, Cenni topografici, statistici e storici su Costigliole d’Asti, Costigliole d’Asti 1930

Archivio Comune di Costigliole d’Asti  IX,4

Bologna G.  Veglia C., Costigliole d’Asti Visione Storica e Profilo Contemporaneo, Ed Amico Asti 1999

Stampa